AMARO SIBILLA
Distilleria Varnelli
Amaro molto pregiato, legato alla storia ed agli antichi usi del territorio montano da cui prende il nome, l’Amaro Sibilla fu inventato nel 1868 da Girolamo Varnelli che mise a frutto la sua grande esperienza erboristica per avere un prodotto che fosse anche “rimedio” per i pastori della transumanza.
Ancora oggi, questo amaro, è ottenuto da un decotto su fuoco a legna di genziana ed altre piante officinali. Viene dolcificato esclusivamente con il miele dei Monti Sibillini e poi lungamente decantato e rifinito a tela prima di essere imbottigliato.
Già premiato a Roma nel 1902 ed a Torino nel 1909, oggi l’Amaro Sibilla, per la sua storicità e per l’immutata qualità di gusto ed ingredienti, è stato riconosciuto da esperti assaggiatori come una delle eccellenze assolute nella classifica degli amari.
Si beve liscio, con ghiaccio, o come hot drink se scaldato con una scorzettina di arancia o di limone. Squisito e dissetante se miscelato con seltz o gassosa, è un aperitivo originale e diverso con il vermouth bianco e qualche goccia di gin.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.